MicroStation Guida

Scheda Home

Nota: Selezionare un collegamento per "passare" al gruppo della scheda Home desiderato.

Attributi

  • Colore
  • Apre il menu a discesa Colore attivo, che consente di impostare il colore attivo e modificare i colori degli elementi selezionati.
  • Stile di linea
  • Apre il menu a discesa stile di linea che consente di impostare lo stile di linea attivo allo stile di linea prescelto.
  • Spessore di linea
  • Consente di aprire il menu a discesa spessore di linea che consente di impostare lo spessore di linea attivo e di modificare gli spessori di linea degli elementi selezionati.
  • Trasparenza
  • Apre il menu a discesa trasparenza che consente di impostare la trasparenza dell'elemento attivo.
  • Priorità
  • Apre il menu a discesa Priorità che consente di impostare la priorità dell’elemento attivo (solo modelli 2D), che determina la modalità di visualizzazione di un elemento in relazione ad altri elementi.
  • Classe elemento
  • Apre il menu a discesa classe di elemento che consente di impostare la classe attiva degli elementi durante il posizionamento.

Principale

  • Explorer
  • Consente di gestire, controllare i contenuti di progetto all'interno di MicroStation.
  • Riferimenti
  • Questa finestra di dialogo consente di collegare e scollegare modelli di riferimento, di definire le impostazioni del riferimento e di selezionare gli strumenti relativi ai riferimenti.
  • Raster Manager
  • Questa finestra di dialogo consente di controllare la visualizzazione di una o più immagini raster in una vista del file DGN.
  • Nuvole di punti
  • Consente di gestire la visualizzazione di una o più nuvole di punti in una vista di file DGN.
  • Reality Mesh
  • Consente di collegare e manipolare le reality mesh.
  • Consente di collegare un iModel o un file .BIM locale come riferimento in un DGN.
  • Modelli
  • Questa finestra di dialogo consente di creare e gestire i modelli e di passare da un modello all'altro nel file DGN aperto.
  • Gestore livelli
  • Questa finestra di dialogo consente di controllare la visualizzazione e la simbologia dei livelli del file DGN/DWG aperto e dei file di riferimento collegati.
  • Proprietà
  • Consente di riesaminare o modificare le proprietà di un elemento, come la sua geometria.
  • Digitazione
  • Questa finestra consente di individuare, costruire e immettere le digitazioni.
  • Attiva/disattiva AccuDraw
  • Questo strumento consente di attivare/disattivare AccuDraw e la visualizzazione della finestra AccuDraw, utilizzata per semplificare l'inserimento dei punti dati.
  • Coordinate ausiliarie
  • Questa finestra di dialogo consente di creare, copiare, eliminare o importare un sistema di coordinate ausiliario (SCA) e di selezionare gli strumenti SCA.
  • Viste salvate
  • Consente di creare, aggiornare, applicare, importare ed eliminare le viste salvate, nonché di modificarne le proprietà. Salvando una vista è possibile richiamare più rapidamente una vista con attributi specifici.
  • Celle
  • Questa finestra di dialogo consente di collegare librerie di celle (se ne esiste una).
  • Markups
  • Consente di: visualizzare i markup provenienti da file di sovrapposizione più vecchi. Un markup può essere rappresentato da un testo annotazione, da un redline a mano libera, da una penna e dall'evidenziazione di un'area.
  • Dettagli
  • Consente di visualizzare informazioni relative a ciò che è stato selezionato nelle schede della finestra Esplora.
  • Elenco finestre
  • Consente di visualizzare informazioni relative a ciò che è stato selezionato nelle schede della finestra Esplora.
  • PopSet
  • Attiva (ON)/disattiva (OFF) PopSet, che consente di gestire la visualizzazione della finestra delle impostazioni strumento, se non se ne stanno modificando i controlli.

Geografica

  • Bing Maps
  • Consente di selezionare il tipo di mappa di sfondo.

Servizi delle funzionalità

  • Elimina
  • Consente di eliminare una connessione esistente a un servizio delle funzionalità. Applicabile solo quando è disponibile una connessione.
  • Modifica
  • Modifica i parametri di una connessione esistente a un servizio delle funzionalità. Applicabile solo quando è disponibile una connessione.
  • Interroga feature
  • Consente di interrogare le feature selezionate nella connessione, che si trovano nell'estensione della vista attiva. Applicabile solo quando è disponibile una connessione.
  • Elimina feature
  • Consente di eliminare tutti gli elementi interrogati dai servizi delle funzionalità.

Servizi raster

  • Nuovo ArcGIS ™
  • Consente di aprire la finestra di dialogo Esri ArcGIS ™ REST Map and Image Services. Questa finestra di dialogo consente di creare una nuova definizione raster per lo streaming dei dati di immagine a partire dal servizio ArcGIS.
  • (Anteprima della tecnologia) Info feature
  • Consente di aprire la finestra di dialogo Info feature per riesaminare le informazioni della feature nella posizione dai servizi ArcGIS Map.
  • Nuovo WMS
  • Apre la finestra di dialogo Editor mappe WMS. Il Web Map Service (WMS) è uno standard proveniente dall'Open Geospatial Consortium (OGC). Questa finestra di dialogo consente di creare una nuova definizione raster per lo streaming dei dati di immagine a partire da un servizio WMS.
  • Nuovo WMTS
  • Apre la finestra di dialogo Editor mappe WMTS. Il Web Map Tile Service (WMTS) è uno standard proveniente dall'Open Geospatial Consortium (OGC). Questa finestra di dialogo consente di creare una nuova definizione raster per lo streaming dei dati di immagine a partire dal servizio WMTS.
  • Collega WMTS
  • Apre la finestra di dialogo Collega riferimento raster. Il Web Map Tile Service (WMTS) è uno standard proveniente dall'Open Geospatial Consortium (OGC). Questa finestra di dialogo consente di creare una nuova definizione raster per lo streaming dei dati di immagine a partire dal servizio WMTS.

Selezione

  • Selezione dell'elemento
  • Questo strumento consente di selezionare e deselezionare elementi da modificare o manipolare. Il gruppo di elementi selezionati viene denominato insieme di selezione.
  • Modifica fence
  • Questo strumento consente di spostare una fence o di modificare uno dei relativi vertici.
  • Manipola contenuto della fence
  • Questo strumento consente di spostare, copiare, ruotare, specularizzare, scalare o estendere il contenuto della fence, definito da una fence e (ad eccezione dell'opzione di estensione) dalla modalità di selezione delle fence.
  • Salva fence su file
  • Consente di copiare o spostare il contenuto della fence attiva in un nuovo file DGN o DWG.
  • Contorni con nome
  • Consente di gestire i contorni con nome e i gruppi di contorni con nome.

Tipi di elementi

  • Collega elemento
  • Consente di collegare un tipo di elemento a un elemento, file, modello o riferimento, e di posizionare le sue proprietà come testo nel DGN.
  • Tipi di elementi
  • Consente di creare tipi di elementi personalizzati e di aggiungere proprietà a tipi di elementi personalizzati.
  • Importa/Esporta
  • Consente di esportare e importare le definizioni e le istanze del tipo di elemento verso/da file Excel, rispettivamente.